Lo Standard
Questo è lo standard inglese, che è anche quello adottato dalla Federazione Cinologica Internazionale.
Aspetto generale
Di costituzione robusta e compatta, molto attivo. Il cranio è largo. Il petto e il costato sono ampi e profondi. I reni e il treno posteriore sono larghi e forti. Il pelo è corto e fitto, piiuttosto ruvido al tatto. Il sottopelo è resistente e impermeabile.
Caratteristiche
Buon carattere e molto agile, fiuto eccellente e bocca morbida. Grande passione per l'acqua. Compagno fedele, adattabile ad ogni circostanza.
Temperamento
Intelligente, esuberante e docile, non chiede che di compiacere. Ntura amichevole, senza traccia di aggressività; non deve comunque essere timoroso.
Testa e cranio
Cranio largo;stop ben marcato. Testa ben modellata, senza guace carnose. Mascelle di media larghezza, potenti. Il tartufo largo, le narici ben sviluppate.
Occhi
Di dimensioni medie, che esprimono intelligenza e buon carattere. Colore castano o nocciola.
Orecchie
Né grandi né appesantite, aderenti alla testa con attaccatura piuttosto arretrata.
Mascelle
Le mascelle e i denti sono forti e presentano un'articolazione a forbice perfetta, regolare e completa, ciò significa che gli incisivi superiori ricoprono quelli inferiori in un contatto stretto.
Collo
Disegno netto, possente e solido, che diparte dalle spalle ben piazzate.
Arti anteriori
Spalle lunghe e oblique, arti di buona ossatura e diritti dal gomito al suolo, sia visti di fronte che di profilo.
Corpo
Petto largo e ben disceso con costole in pieno petto. la linea superiore è orizzontale, i reni larghi e possenti.
Arti posteriori
Ben sviluppati senza inclinazioni verso la coda. Ginocchia ben flesse, garretti ben sviluppati e perpendicolari al suolo.
Piedi
Rotondi e compatti, dita ben arcuate e cuscinetti molto sviluppati.
Coda
Elemento caratteristico della razza, molto spessa all'attaccatura va assottigliandosi progressivamente verso l'estremità. Di media lunghezza, priva di frange ma ricoperta interamente da un pelo corto, spesso, denso che le dà l'apparenza di rotondità detta "coda di lontra". Può essere portata allegramente ma non deve mai essere incurvata sul dorso.
Andatura
Andatura sciolta con falcate lunghe. Gli arti anteriori e posteriori si spostano su un piano parallelo all'asse del corpo.
Pelo
Il pelo è un altro elemento caratteristico del Labrador. E' corto e spesso, senza ondulazioni né frangiato. Al tatto è un pò ruvido. Il sottopelo è resistente alle intemperie.
Colore
Completamente nero, giallo o marrone (fegato-cioccolato). Il giallo va da una tonalità crema al rossiccio (della volpe). Una piccola macchia bianca sul petto è ammessa.
Taglia
Altezza ideale al garrese da 56 a 57 centimetri per il maschio, da 54 a 56 per la femmina.